

Collezionismo & Dintorni

Aste: il mercato di Francis Bacon
Con un fatturato totale che supera i 2 miliardi ottenuti in asta, Francis Bacon è uno degli artisti contemporanei che hanno un mercato solido e in ascesa costante.
Leggi Tutto
Libri: Denis Curti, “Capire la fotografia contemporanea” (Marsilio Cartabianca)
L’ultimo libro di Denis Curti aggiunge poco o nulla al dibattito sulla fotografia contemporanea e ha il sapore un testo di fotografia agè, come quei manuali che si comprano sulle bancarelle più per senso di romanticismo che per utilità.
Leggi Tutto
Restoring Rothko: a Londra la TATE costruisce narrazioni che cambiano il punto di vista
Un caso studio quello del restauro della tela vandalizzata Black and Marron di Mark Rothko alla TATE di Londra ci immerge nella dimensione interna al processo della conservazione dei beni culturali.
Leggi Tutto
Tra Arte Digitale e Basquiat milionari, Christie’s va a caccia di primati
Tra febbraio e marzo la casa d’aste del Gruppo Artémis metterà all’incanto la prima opera completamente digitale e il Basquiat più caro mai proposto in Asia.
Leggi Tutto
La proprietà dell’opera tra diritti e limiti
Chi acquista un’opera d’arte può pensare di poterne godere e disporre in modo pieno ed esclusivo. E’ vero? Non sempre.
Leggi Tutto
#Raccontare il patrimonio. La sfida dei nostri giorni, tra emozione ed educazione
Lo Storytelling è ormai uno strumento di marketing ampiamente usato anche in campo culturale. Ma oggi occorre sposare l’emotività con la missione educativa dei Musei.
Leggi Tutto
Dal Palazzo Ducale di Genova al Mattatoio di Roma: 6 mostre da non perdere a Febbraio
Dopo le mostre in galleria, oggi vi consigliamo 6 appuntamenti in altrettante istituzioni culturali del nostro Paese.
Leggi Tutto
#responsabilità condivisa. Costruire memorie: azioni, pensieri, parole per il paesaggio culturale che verrà.
La tutela di un bene culturale e paesaggistico è responsabilità condivisa. Costruire memoria è affinare consapevolezza.
Leggi Tutto
Aste arte moderna e contemporanea: per l’Italia il 2020 si chiude nel segno della ripresa
Il mercato italiano chiude 2020 con i fatturati in netto calo rispetto al 2019 (-31%), ma nel 2° semestre si registrano segnali di ripresa.
Leggi Tutto
Lucia Bonanni racconta la Bonanni Del Rio Collection
A volte si arriva a certe destinazioni attraverso strade imprevedibili.Ed è quello che mi è successo con Lucia Bonanni e con la BDC Collection….
Leggi Tutto
Fiere Arte 2021: il calendario degli appuntamenti del 1° semestre
Noi ci proviamo anche quest’anno e vi proponiamo un calendario molto provvisorio delle Fiere d’Arte del 1° semestre 2021.
Leggi Tutto
#farvivere: a un passo da Rembrandt. L’operazione Night Watch e l’arte di conservare
C’è modo e modo di aprirsi al digitale. Oggi parliamo di un caso d’eccellenza, quello del Rijksmuseum di Amsterdam. Un modello a cui guardare ed ispirarsi.
Leggi TuttoIniziare a collezionare
Aste, Fiere & Gallerie

Il Covid-19 non rallenta l’asta del Ponte che totalizza 5.2 milioni di euro
L’asta invernale del Ponte si è conclusa con un totale di 5.2 milioni di euro e un tasso di venduto del 95% in lotti.

Aste: Santomaso e Boetti guidano il catalogo Cambi di dicembre
Lettura catalogo dedicata all’asta di arte moderna e contemporanea messo insieme di Cambi che batterà venerdì 18 dicembre a Milano.

Fotografia: record per Ansel Adams da Sotheby’s NY
Nell’asta dedicata alla collezione Arrington The Grand Tetons and the Snake River, Grand Teton National Park, Wyoming di Adams è stata venduta per 988.000 $
Collezionare & Conservare

#farvivere: dalla Super 8 a Instagram, le immagini vivono negli occhi di chi le guarda
Chiunque abbia o abbia avuto velleità artistiche di un certo tipo, ha senza dubbio ben presente il mito del “super 8”, il celebre formato…

#consapevolezza: quando la comunicazione cambia le regole del gioco
In arrivo dall’UE 3 milioni per digitalizzare il patrimonio culturale in via d’estinzione. Un’operazione che consentirà di consegnare una sua testimonianza al tempo futuro, ma per farlo bene occorre una consapevolezza dell’opera d’arte che solo divulgazione e parteciazione possono creare.

#preservare: Céline, Brandi e la conservazione preventiva delle opere d’arte
Prevenire è meglio che curare. Vale in ambito medico, ma anche in quello artistico, con la figura del restauratore che diviene sempre più specializzata e dalla spicata sensibilità scientifica.
Art Brunch

Gallerie d’arte: le mostre di febbraio da non perdere
Uno sguardo alle 10 mostre più interessanti tra quelle organizzate dalle nostre gallerie e che vi consigliamo per il mese di febbraio 2021.

Musei: riapertura in zona gialla. 6 mostre da non perdere questo mese!
Nelle zone gialle tornano ad aprire le loro perte i Musei. Ecco, allora, una selezione di mostre che non dovete assolutamente perdere.

Da Palermo a Milano: 10 mostre per iniziare il 2021 nel segno dell’arte
Un viaggio da Sud a Nord attraverso le gallerie della nostra penisola per iniziare bene il 2021 e sperare che sia un anno di rinascita.