

Collezionismo & Dintorni

Arte Contemporanea e Fotografia: calendario aste italiane (1° semestre 2021)
Il mercato italiano delle aste scalda i motori. Già tanti gli appuntamenti in programma. Ecco il calendario di quelli che si terranno nel primo semestre 2021.
Leggi Tutto
Bid for the Louvre: 80mila € per un tête-à-tête con la Gioconda
Prima di Natale, in occasione dell’asta Bid for the Louvre, è stato venduto un incontro ravvicinato la celebre Monna Lisa: capitalismo di brand o cultura?
Leggi Tutto
Aste: Meeting Art inaugura il mercato con un catalogo top
Si riparte. Con l’asta 884 di Meeting Art, dedicata all’arte moderna e contemporanea, la stagione italiana delle aste si apre ufficialmente.
Leggi Tutto
Prendersi cura. Azione quotidiana e diffusa
Nella sua richiesta di assiduità e di continuità, l’azione di cura perde il carattere di eccezionalità e ha più a che fare con le piccole azioni di ogni giorno e di ognuno. E’ questa l’accezione di cura che desideriamo applicare al Patrimonio Culturale.
Leggi Tutto
Da Palermo a Milano: 10 mostre per iniziare il 2021 nel segno dell’arte
Un viaggio da Sud a Nord attraverso le gallerie della nostra penisola per iniziare bene il 2021 e sperare che sia un anno di rinascita.
Leggi Tutto
Curare, come atto di amore
A trent’anni dalla sua scomparsa ricordiamo Pasquale Rotondi, l’uomo che durante la seconda guerra mondiale salvò circa 8000 opere.
Leggi Tutto
Mimmo Rotella: Catalogo ragionato. Secondo volume 1962-1973
Pubblicato da Skira il secondo volume del catalogo ragionato dell’opera di Mimmo Rotella in vedita online con uno sconto del 5%.
Leggi Tutto
Legge di bilancio 2021: le risorse per il settore cultura
Analizziamo oggi le principali misure e gli stanziamenti stabiliti in ambito culturale per l’anno 2021, un anno che si spera possa rappresentare la ripartenza per l’intero comparto.
Leggi Tutto
Gianni Dova: in uscita il catalogo ragionato
A trent’anni dalla scomparsa di Gianni Dova l’Archivio annuncia l’uscita del primo volume del Catalogo Ragionato ad un prezzo vantaggiosissimo per chi lo prenota entro il 31 gennaio.
Leggi Tutto
Tiffany & arturo: oggi sposi
Il 2021 avrà bisodno di un nuovo slancio e così, Collezione da Tiffany si sposa con arturo per dare inizio ad una storia piena di energia, novità e… arte!
Leggi Tutto
Quale scontro tra conservazione e progresso?
Il mondo sembra muoversi in base a questo continuo scontro tra conservatori e progressisti che dovrebbe portare a una sintesi, che il più delle volte, però, non arriva.
Leggi Tutto
Libri: Carlo Scarpa oltre la materia
Ci sono libri che sono dei veri e propri inviti al viaggio.È la sensazione che si prova quando si sfoglia e si legge il libro “Carlo Scarpa oltre la materia” pubblicato da Rizzoli qualche settimana fa.
Leggi TuttoIniziare a collezionare
Aste, Fiere & Gallerie

Fiere: Miart 2021 slitta a settembre
L’appuntamento con miart 2021 è fissato da venerdì 17 a domenica 19 settembre 2021, a fieramilanocity.

Aste: da Balla a Sam Francis, ecco il catalogo del Ponte
Appuntamento a Milano il 15 e 16 dicembre con l’asta invernale di arte moderna e contemporanea del Ponte che presenta un catalogo di 343 opere suddivise in due tornate.

In asta da Farsetti capolavori di De Chirico, Morandi, Savinio e Depero
Fine settimana all’insegna di Farsetti Arte con la casa pratese che batte i suoi cataloghi di arte moderna e contempornea.
Art Album

La Casa-Museo di Palazzo Maffei a Verona
Il 18 maggio riaprono i musei e luoghi della cultura. A Verona, tra gli altri, riaprirà Palazzo Maffei scelto dall’imprenditore veronese Luigi Carlon per l’esposizione al pubblico della propria collezione d’arte.

La pittura di Julie Mehretu fra astrazione e figurazione
Julie Mehretu è l’ultimo anello di quella lunga tradizione che assegna all’artista il compito di districarsi fra le tendenze del disegno e dello scarabocchio, un’eredità che si è fatta piuttosto pesante ma che l’artista etiope maneggia con sapienza e cura.

Tra fotografia di paesaggio e sculture: il caso di Bernd e Hilla Becher
Bernd e Hilla Becher sono stati fra i fotografi che hanno saputo dare una definizione contemporanea di paesaggio.La loro carriera si mosse travalicando i confini fra generi e temi, aprendo nuove vie di sviluppo alla fotografia contemporanea.
Art Brunch

Re-Opening: finalmente si torna in galleria. Le mostre da vedere a Natale
Diamo uno sguardo alle mostre in galleria che stanno riaprendo sperando che possano essere di stimolo anche per coloro che sognano un’acquisto d’arte.

Libri: “Pollock e Rothko – Il gesto e il respiro” di Gregorio Botta
Viaggio tra le pagine di “Pollock e Rothko – Il gesto e il respiro”, il libro di Gregorio Botta appena pubblicato nella neonata collana di saggi Stile Libero Versus varata da Einaudi.

Ghirri e Pistoletto a New York
A New York due mostre celebrano un “inedito” Luigi Ghirri e Michelangelo Pistoletto. A loro fianco, nella Grande Mela, personali di Anne Truit, Teresita Fernandéz e Richard Prince.
