
Andrea Bianconi
Data di Nascita: 1974
Luogo di Nascita: Arzignano
Vive a: Vicenza/New York
Lavora a: Vicenza/New York
Formazione:
Sito Web: www.andreabianconi.com
Gallerie: Barbara Davis Gallery (Houston – Texas), Galleria Furini Arte Contemporanea (AR)
In breve
Andrea Bianconi ricostruisce il mondo attraverso le sue stesse macerie. La sua opera è un continuo errare tra sogni, ossessioni, rischi, sorprese, e un infinito vagabondaggio tra frammenti di parole e cose. Uno spettacolo che è delirio e distruzione, montaggio e smontaggio: tutto per raggiungere un’apparente realtà: la Fantasy Ridge dell’Everest (come la definisce l’artista stesso). Più che un modo è un’idea, un cammino dell’immaginazione che, nelle pile di libri, nei resti di esperienze vissute, nelle gabbie – al tempo stesso prigioni e protezioni –, nelle cascate di miseri oggetti commemorativi, stabilisce contiguità temporanea e vicinanza improbabile, risvegliando il 'demone dell’analogia', spingendo oltre i confini della realtà. Un aspetto fondamentale dell’opera di Bianconi è lo spazio, sia fisico sia culturale; ecco perché utilizza molti media, dalla performance tenuta a Shanghai (Cina), nella quale ottantotto cinesi con cappelli e ombrelli disposti come a formare una nuvola camminano lungo le strade della città, a installazioni e sculture nelle quali si mette a nudo il rapporto tra l’artista e la moglie, tra l’oggetto e altri oggetti, tra l’uomo e altri uomini, a video e foto, disegni a inchiostro che studiano il rapporto dell’artista con se stesso, e collage realizzati con continue sovrapposizioni quando si parla di rapporti tra gli uomini. Alla 5ª Biennale di Mosca ha realizzato una public performance tra la Piazza Rossa, il Cremlino e il Manege. Tra le sue recenti esposizioni MSK Museum of Fine Arts (Ghent), Barbara Davis Gallery (Houston TX), Union Squaree Film Society of Lincoln Center (New York). Negli anni ha esposto negli Emirati Arabi, a Basilea e al Palazzo Reale di Milano, ha realizzato public performance a Shanghai e in Piazza San Marco a Venezia. Nel 2011 Charta ha pubblicato la sua prima monografia, nel 2012 Cura.Books il suo primo libro d'artista ROMANCE e nel 2013 il secondo dal titolo FABLE. Entrambi fanno parte della collezione delMoMA New York. Nel 2016 Silvana Editoriale ha pubblicato la monografia You and Myself - Performance 2006-2016.
Opere
Clicca sulle immagini per vedere lo Slideshow
Andrea Bianconi, Sound of A Charmed Life’ – Tina B – Prague, Czech Republic – 2009
Andrea Bianconi, The Chinese Umbrella Hat Project, Shanghai,2010.
Andrea Bianconi, You Always Go Down Alone, Praga, 2010
Andrea Bianconi, Traffic Light,Moscow, Red Square, Manege, Kremlin,5 Moscow Biennale,2013.
Andrea Bianconi, Postcard People, HVCCA, Hudson River Valley Center for Contemporary Art, PeekSkill,NY,2012