
Mostre: Citèra, la rinascita secondo Tealdi, Melinelli e Chiamenti
Inaugurata a Torino, tra le mura domestiche di Société Interludio, la colletiva Citèra visitabile su appuntamento fino al 30 dicembre.
Leggi TuttoInaugurata a Torino, tra le mura domestiche di Société Interludio, la colletiva Citèra visitabile su appuntamento fino al 30 dicembre.
Leggi TuttoDal 29 ottobre al 3 novembre 2019 Torino ha visto dipanarsi il gomitolo dei tanti eventi legati alla quarta edizione di NESXT – independent art festival, ideato e prodotto dall’Associazione ArteSera, con la curatela di Annalisa Russo e Olga Gambari.
Leggi TuttoIntervista a Pietro Gilardi che ci racconta tecniche e materiale di Tronco-Sedile, una scultura del 1997 misurante 280 cm (lunghezza) x 65 cm di diametro, realizzata intagliando e lavorando il poliuretano (PUR), successivamente dipinto.
Leggi TuttoA distanza di due anni, torniamo a parlare di Tagsmart che, dopo aver lanciato nel 2016 la sua rivoluzionaria etichetta per la certificazione di autenticità delle opere basata sull’utilizzo dei marcatori del DNA sintetico, ha da poco rilasciato sul mercato un sistema che genera Certificati di Autenticità e una nuova tecnologia denominata Tagmart SOP – acronimo di Statement of Provenance.
Leggi TuttoIntervistato da Benedetta Bodo di Project Marta – Monitoring Art Archive, Andrea Massaioli ci parla di “Panna e Lumache”, una scultura in ceramica realizzata nel 2005 e raffigurante tre lumache immerse in una spruzzata di panna montata, nella quale sembrano nuotare e affondare.
Leggi TuttoSophie Mühlmann nasce a Torino nel 1987, città dove oggi è tornata a vivere e dipingere.Project Marta – Monitoring Art Archive ha redatto una carta d’identità di alcune sue opere. E’ il caso della serie C’Arte di cui vi parliamo in questa intervista.
Leggi TuttoPer l’appuntamento di dicembre con la rubrica “Dentro l’Opera”, Benedetta Bodo di Project Marta ha incontrato per noi Giorgio Griffa il quale ci parla dei suoi ultimi lavori e di come il collezionista deve prendersene cura in modo che si conservino nel tempo.
Leggi TuttoElektronskal è un’opera che nasce intorno alla corolla di un tulipano pensata come un amplificatore sonoro e il suo nome deriva dal termine tecnico usato per definire le raffigurazioni degli atomi. Ce ne parla il suo autore Alberto Tadiello, intervistato da Benedetta Bodo per la rubrica “Dentro l’opera”.
Leggi TuttoSabine Delafon è famosa per una ricerca artistica molto variegata, che guarda a media differenti e spazia dalla fotografia alle installazioni, dalla pittura e la scrittura all’arte urbana, rimanendo sempre attenta a temi cardine quali identità, amore e spiritualità. In questa intervista ci parla della serie di sculture Be Careful!
Leggi TuttoIn occasione di Manifesta, Palermo ospita in questi giorni la residenza d’artista itinerante Grand Tour en Italie, un progetto che coinvolge la città, gli artisti ed i visitatori all’interno di periodo di tempo molto concentrato, che va dal 6 al 16 settembre.
Leggi Tutto