
Nessun lockdown per l’Art Bonus
L’Art Bonus compie 5 anni e le elargizioni non si sono fermate neanche quest’anno. Tracciamo oggi il bilancio di un’iniziativa dal crescente successo.
Leggi TuttoL’Art Bonus compie 5 anni e le elargizioni non si sono fermate neanche quest’anno. Tracciamo oggi il bilancio di un’iniziativa dal crescente successo.
Leggi TuttoSolo un diamante è per sempre, per lo meno secondo quella famosa pubblicità. Le opere d’arte, invece, anche le più resistenti (ad esempio le sculture), si deteriorano con il passare del tempo e possono essere oggetto di danneggiamenti e manomissioni.
Leggi TuttoUno dei primi è stato il Museo delle Antichità Egizie di Torino, che ha reso consultabile in digitale il proprio archivio storico sul sito dell’Archivio di Stato di Torino; ma la strada, seguita poi anche da altre istituzioni, è ormai tracciata, sia politicamente che legislativamente: la liberalizzazione delle immagini del patrimonio pubblico.
Leggi TuttoBanksy torna a fare parlare di sé. L’artista di strada più famoso al mondo ha aperto un temporary show-room al posto di un negozio di tappeti abbandonato nella zona di Croydon, a sud di Londra, denominato Gross Domestic Product dove espone alcune opere acquistabili su Internet. Gli oggetti in vendita includono orologi, borse e magliette, nonché le bombolette spray utilizzate per realizzare i famosi murales in giro per il mondo.
Leggi TuttoIl disconoscimento di un’opera ha conseguenze spesso gravose, in primis per collezionisti e istituzioni che detengono le opere rinnegate; basti pensare al conseguente ingente deprezzamento di valore delle opere in questione. Ma l’artista è sempre libero di ripudiare una propria opera? Ci sono limiti ad un suo eventuale ripensamento?
Leggi Tutto