A New York due mostre celebrano un “inedito” Luigi Ghirri e Michelangelo Pistoletto. A loro fianco, nella Grande Mela, personali di Anne Truit, Teresita Fernandéz e Richard Prince.
Dopo le chiusure decretate dal Dpcm del 3 novembre scorso, abbiamo chiesto a Palazzo Blu, Fondazione Coppola e a Fondazione Modena Arti Visive di raccontarci come stanno affrontando la situazione.
10 mostre per riflettere e aiutarci a superare questo periodo così difficile. Ecco la nostra selezione mensile di appuntamenti in galleria da non perdere.
La mostra pisana aprirà al pubblico il 7 novembre, dando la possibiltà di rileggere l’intero sviluppo della ricerca di De Chirico come un lucido ed eclettico percorso
Dalle icone del Novecento italiano ad artisti che fanno parte del panorama internazionale. Ecco le otto mostre da non perdere questo ottobre in Italia!
Dopo il lockdown, le gallerie di New York, ricominciano a sgranchirsi con proposte interessanti. Riprendiamo quindi finalmente le nostre incursioni nel mondo dell’arte newyorkese.
Come ogni mese vi proponiamo il nostro “distillato” d’arte: le 10 mostre in galleria che ci hanno intrigato di più tra le centinaia che ci sono state segnalate.
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione.
Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”.
Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie.OkInformativa