
Fotografia: record per Ansel Adams da Sotheby’s NY
Nell’asta dedicata alla collezione Arrington The Grand Tetons and the Snake River, Grand Teton National Park, Wyoming di Adams è stata venduta per 988.000 $
Leggi TuttoNell’asta dedicata alla collezione Arrington The Grand Tetons and the Snake River, Grand Teton National Park, Wyoming di Adams è stata venduta per 988.000 $
Leggi TuttoIl 2019 vede tornare il sereno sul mercato della Fotografia Fine Art dopo un 2018 che si era chiuso con un calo del -8% nei fatturati rispetto al 2017.
Leggi TuttoAl termine di un’annata non semplicissima per il mercato italiano delle aste, le vendite di fotografia nel 2018 in Italia hanno fatto registrare il fatturato record di 2.292.173 euro, segnando un +27% sul già ottimo 2017. Nell’anno del suo debutto, Il Ponte guadagna la vetta della classifica. A breve distanza Finarte.
Leggi TuttoLettura catalogo tutta dedicata alle aste di Fotografia, questo mercoledì. Un’edizione “speciale” che vuole sottolineare come, seppur un con un certo ritardo rispetto alla scena internazionale, anche il nostro mercato delle aste si stia “strutturando” per dare dignità a questo mezzo fotografico.
Leggi TuttoDall’arte moderna e contemporanea alla Fotografia con Finarte che, per l’asta del prossimo 30 maggio negli spazi di Open Care ai Frigoriferi Milanesi, ha messo insieme oltre 330 lotti per un catalogo a tratti un po’ faticoso e che una maggior selezione forse avrebbe reso più godibile, ma dove certamente non mancano alcune punte di pregio. Tra gli autori internazionali spiccano Ousmane Ndiaye Dagoe, Roberto Longo, Robert Mapplethorpe e Tracey Moffatt
Leggi TuttoBuona la prima! La casa d’aste Il Ponte chiude il suo debutto sul mercato della fotografia con un ottimo totale di 325.925 € (diritti inclusi), il secondo più alto registrato sul nostro mercato per un’asta di fotografia e, non caso, il “regista” di questo successo è sempre lei: Silvia Berselli che già nel 2015 lasciò il segno sulla prima asta Bolaffi.
Leggi TuttoIl Ponte debutta nel mercato della fotografia e lo fa con quel suo stile che abbiamo imparato ad apprezzare nelle aste di arte moderna e contemporanea: stime invitanti e una selezione che, nei limiti del possibile, cerca di non scivolare mai sul banale, proponendo importanti nomi nazionali ed internazionali spesso con ampi margini di rivalutazione.
Leggi TuttoPer il terzo semestre consecutivo il mercato globale della fotografia continua a crescere e il 2017 ci riporta ai livelli record del 2014. Ma in Italia nessuno sembra voler scommettere seriamente su questo medium. Nessuno… tranne Finarte: l’unica casa d’aste che, nel secondo semestre di quest’anno, ha battuto un catalogo dedicato cavalcando i trend internazionali e facendo crescere il nostro mercato del +22.8% rispetto al 2016.
Leggi TuttoTorna il sereno sulle aste internazionali di fotografia che nei primi 6 mesi del 2017 fanno registrare un fatturato di 19.3 milioni di dollari, superiore del 21.9% rispetto al 2016. Al palo, invece, il mercato italiano che cala del -11%. Solo Finarte porta a casa un risultato degno di nota, conquistando così la leadership della piazza italiana.
Leggi TuttoAudrey Hepburn e Gregory Peck che provano la Bocca della Verità; l’arte di Luigi Ghirri e “A sudden gust of wind”, lavoro del 1993 in cui Jeff Wall riprende Hokusai. Ma cos’è la verità in arte? Seguiteci nella seconda ed ultima puntata di questo nostro speciale su arte, fotografia e verità..
Leggi Tutto