22.7 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Diritto e arte contemporanea: le opere site specific

del

L’arte quale attività compiuta dall’ingegno dell’uomo e secondo le regole dettate dall’esperienza e dallo studio è, tra le tantissime sfumature che può rappresentare, anche un piacere, un diletto, un nutrimento per anima e mente.
Tra le più note e numerosissime espressioni artistiche maggiormente note quali pittura, scultura, fotografia, l’arte contemporanea ha sviluppato nuovi particolari linguaggi che gli artisti interpretano attraverso l’utilizzo di particolari mezzi, ovvero attraverso la creazione di installazioni o tramite l’esecuzione di performances, spesso uniche e adattate a un particolare tipo di evento, luogo o collezionista: tali opere prendono il nome di site specific.Le rappresentazioni site specific possono anche consistere in performances ovvero forme artistiche che si manifestano con l’azione di un individuo o di un gruppo, in un luogo e in un momento particolare . Si può affermare che queste performances, nell’ambito dell’arte contemporanea, includono questi tre elementi: (i) il coinvolgimento del corpo dell’artista; (ii) il coinvolgimento del pubblico; (iii) l’esclusività del luogo e del momento in cui vengono eseguite.
Sommario:
1. Introduzione – 2. Il contratto – 3. I diritti dell’artista – 4. I diritti dello spettatore. – 5. Profili di diritto internazionale privato. – 6. Assicurazione. – 7. Conclusioni.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

Il dialogo tra modernità e contemporaneo su Catawiki

Grandi Maestri all'asta: da Morandi a Boetti, fino a Szoke e Nova È ufficialmente online la nuova asta Great Masters from Modern to Contemporary Art, organizzata...

David Hockney: la pittura che continua a rifiorire

La mostra di David Hockney alla Fondation Louis Vuitton celebra la pittura senza tempo, tra memoria, sperimentazione e continua rinascita creativa

ArtVerona 2025, 20ª edizione: espositori e novità

ArtVerona 2025 celebra 20 anni con 143 espositori, nuove sezioni, premi e un programma diffuso in città. Scopri espositori e novità.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!