Martedì 16 aprile, a partire dalle ore 15.00, presso la Sala dei 146 nell’edificio Open Space dell’Università IULM, in Via Carlo Bo 1 a Milano, si terrà la presentazione del libro a cura di Alessia Zorloni, “Musei Privati. La passione per l’arte contemporanea nelle collezioni di famiglia e d’impresa” (Egea, 2019).
Il fenomeno dei musei privati fondati da facoltosi filantropi è poco conosciuto e studiato nonostante la forte crescita che, a partire dal 2000, ha portato a un raddoppio della sua consistenza numerica in tutto il mondo e che delinea una nuova fisionomia del collezionismo d’arte contemporanea.
Il libro, oltre a dare la parola ai protagonisti e illustrare ciò che hanno creato, analizza le problematiche economiche, fiscali e giuridiche che famiglie e imprese si trovano ad affrontare nella gestione e nella valorizzazione della propria collezione.
Partendo da alcuni stimoli racchiusi nel libro collezionisti ed esperti discuteranno il ruolo del collezionismo e del mecenatismo a sostegno della produzione artistica contemporanea.
PROGRAMMA
14.30 Registrazione
15.00 Apertura dei lavori
• Vincenzo Trione, Preside della Facoltà di Arti, turismo e mercati, Università
IULM
15.15 Presentazione del libro
• Alessia Zorloni, Docente di Teorie del Mercato dell’arte, Università IULM
15.45 TAVOLA ROTONDA
• Edoardo Monti, Direttore Artistico, Palazzo Monti
• Diego Bergamaschi, Collezionista
• Giorgio Fasol, Collezionista
• Antonella Crippa, Curatrice responsabile, Collezione UBI Banca
• Mazdak Faiznia, Direttore Artistico, Faiznia Family Foundation
• Maria Grazia Longoni, Collezionista
• Alessandra Donati, Docente di Diritto dei Contratti, Università di Milano-
Bicocca
Modera: Alessia Zorloni, Docente di Teorie del Mercato dell’arte, Università IULM
17.15 Chiusura dei lavori